(da https://www.santiebeati.it/dettaglio/20950) San Filippo Apostolo Festa: 3 maggio - Festa Palestina, I secolo d.C. Filippo, nato a Betsaida, fu tra i primi ad essere chiamato da Gesù. Spesso confuso con il diacono Filippo, al di là delle notizie forniteci dal quarto Vangelo, la tradizione e su di lui non è sempre concorde. Sicuramente evangelizzò, sotto Domiziano, la Frigia, dove sembra sia morto crocifisso a testa in giù. Etimologia: Filippo = che ama i cavalli, dal greco Emblema: Croce, Pani e pesci Martirologio Romano: Festa dei santi Filippo e Giacomo, Apostoli. Filippo, nato a Betsaida come Pietro e Andrea e divenuto discepolo di Giovanni Battista, fu chiamato dal Signore perché lo seguisse; Giacomo, figlio di Alfeo, detto il Giusto, ritenuto dai Latini fratello del Signore, resse per primo la Chiesa di Gerusalemme e, durante la controversia sulla circoncisione, aderì alla proposta di Pietro di non imporre quell’antico giogo ai discepoli convertiti dal paganesimo, coronando, infine, il suo apostolato con il martirio. Ricordato il giorno tre maggio insieme a Giacomo il minore, in quanto le loro reliquie furono deposte insieme nella chiesa dei Dodici apostoli a Roma, l’apostolo Filippo, sin dai primi secoli ha goduto di una particolare attenzione sia per quanto dice o si intuisce di lui nei Vangeli canonici, sia per le molteplici fonti apocrife che lo menzionano e le leggende che man mano lo hanno avvolto.
|
San Filippo
- Details